Oggi, 21 maggio, nella quattordicesima tappa del Giro d’Italia 2022, la Santena-Torino, i corridori hanno salito due volte il Colle della Maddalena con punte del 20%. Il Colle o Bric della Maddalena si trova a 715 metri sul livello del mare ed è il punto più alto della collina torinese.
I ciclisti sono passati di fianco al Parco della Rimembranza, detto anche Parco della Maddalena e inaugurato il 20 settembre del 1925; per commemorare i 4.787 caduti torinesi in guerra fu piantato un arboreto con altrettanti alberi, appartenenti a più di 400 specie botaniche diverse. In una zona del Parco sono presenti numerose piante di azalee, in questo periodo in splendida fioritura.
L’azalea è una pianta che appartiene alla famiglia delle Ericaceae, la stessa del rododendro.
È una pianta proveniente dall’Eurasia e dall’America.
Essa cresce in modo spontaneo in montagna o in alta collina in presenza di umidità, vicino a corsi d’acqua.
I bellissimi fiori misurano normalmente da 2 a 5 cm e sbocciano in colori vivaci: rosa, rosso, arancione, bianco, chartreuse e viola.