In montagna un anticipo di paradiso

Il valore educativo delle gite. Uno dei curatori del sito, Roberto Gardino, è disponibile per incontri, con proiezione di foto e video, come aiuto a vivere il gesto della gita.

Nella vita di CL le vacanze comunitarie sono una grande occasione educativa e missionaria. Sono proposte, nei diversi ambiti, vacanze comunitarie, in genere di una settimana, curate nei minimi dettagli. Spiegava don Giussani: «La scelta della montagna per le vacanze non è casuale. 

La sanità dell’ambiente umano, l’imponente bellezza della natura, favoriscono ogni volta il rinnovarsi della domanda sull’essere, sull’ordine, sulla bontà del reale – il reale è la prima provocazione attraverso cui viene destato in noi il senso religioso. Con la necessaria disciplina, che è sempre stata rigorosamente curata (la disciplina è come l’alveo di un fiume: l’acqua vi scorre più pura, più limpida, più rapida; la disciplina è necessaria in quanto è riconosciuto un senso a tutto), le vacanze in montagna si sono proposte all’esperienza delle persone come una profezia, sia pur fugace, della promessa cristiana di compimento, come un piccolo anticipo di paradiso».

Nelle vacanze in montagna sono momenti importanti le gite.  La nostra impostazione educativa valorizza il gesto, ed esso è tale se sono chiare le ragioni. Il privilegio non è mai alle “parole”, ma all’apertura di significato connessa al gesto stesso. La “gita” è un’occasione concretissima per vivere un’esperienza, scoprendone il senso. Non è per niente scontato andare in montagna, “fare fatica” per uno scopo, preoccuparsi di seguire, stare in silenzio, non farsi vincere dall’istintività, soprattutto per i più giovani. Non è automatico l’andare in gita, occorre darne le ragioni.

Per contatti scrivere a compagniacima@gmail.com

Video sul valore educativo delle gite: In gita con gruppi numerosi

About author

Roberto Gardino

Sono un insegnante di Educazione Fisica, appassionato di montagna, sempre alla scoperta di nuove mete. Ho fondato, con amici, la Compagnia della Cima. Sono attento all'educazione dei giovani, andando spesso in montagna con gruppi numerosi.

Dôme de Chasseforêt

Nel Parco della Vanoise, in un grande bacino glaciale il Dôme de Chasseforêt è una montagna alta 3586 m, base al Refuge de l’Arpont. Accesso ...