Sorgenti del Lys

  • Destinazione: Sorgenti del Lys
  • Zona alpina: Alpi Pennine [sez. 9]
  • Gruppo montuoso: Massiccio del Monte Rosa [Alpi del Monte Rosa]
  • Regione: [IT] Valle d'Aosta
  • Valle: Valle del Lys (Valle di Gressoney)
  • Difficoltà: E
  • Data: 21/09/2020
  • Traccia GPX: Non disponibile
  • Partenza: Staffal
  • Altitudine partenza: 1853
  • Altitudine arrivo: 2417
  • Dislivello: 564
  • Durata: ore 1,30
  • Attacco percorso: di fianco al torrente
  • Esposizione: nord
  • Punti di appoggio:
  • Hotel:

Gita alle Sorgenti del Lys nell’Alta Valle di Gressoney partendo da Staffal e giungendo a un belvedere sotto il Naso dei Lyskamm. Il percorso escursionistico è segnato EE per un breve passaggio in cui c’è come aiuto una corda fissa.

Vista alla partenza per le sorgenti del Lys

Itinerario

Da Staffal si sale sul lato orografico sinistro di fianco al Lys, cartello indicatore alla partenza, sentiero 7. (Le foto si riferiscono a due diverse uscite).

Segnalazione del sentiero

Sul lato opposto si vede l’albergo Monboso.

Partenza

Dopo un breve tratto inizia il sentiero che continua in leggerissima ascesa.

Sentiero

Successivamente si continua a salire, con più accentuazione, su sentiero ben segnato.

Salita

Si vedono due alpeggi bianchi a sinistra.

In prossimità delle baite

Baite

Si attraversa un piccolo rivo d’acqua e si va a sinistra verso un roccione.

Roccione

Si entra nel bosco e si continua lungo il sentiero in un tratto lastricato, dopo ci si avvicina al margine inferiore della morena di sinistra del ghiacciaio del Lys.

Sentiero lastricato

Indicazioni

Si tralascia a destra il sentiero per il Col della Salza, da lì si sale all’Alta Luce. Quindi si prosegue per un valloncello racchiuso tra la morena laterale sinistra e il vallone della Salza, prima in piano poi scendendo e attraversando un piccolo rio.

Più avanti si sale la dorsale morenica seguendo il sentiero.

Morena

Prestare più attenzione quando si raggiunge la cresta della morena stessa.

Sulla morena

Dopo c’è un breve tratto non difficile con corde fisse.

Corde fisse

Si lascia la deviazione che prosegue verso un altro belvedere e si continua verso sinistra; si comincia a vedere il lago dopo le sorgenti.

Lago dopo le sorgenti

Infine si raggiunge il cippo, il punto panoramico che è la nostra meta.

Cippo sopra le sorgenti del Lys

Bella apertura sul gruppo del Rosa: in questo sito tra l’altro trovate le salite al Lyskamm occidentale, al Polluce, alla Piramide Vincent e alla Punta Giordani.

Vista dal cippo sopra le Sorgenti del Lys

Vista sul Rosa

Ritorno

Per la via dell’andata; prestare attenzione dove ci sono le corde e all’inizio della morena.

Materiali: normale dotazione da escursionismo.

About author

Roberto Gardino

Sono un insegnante di Educazione Fisica, appassionato di montagna, sempre alla scoperta di nuove mete. Ho fondato, con amici, la Compagnia della Cima. Sono attento all'educazione dei giovani, andando spesso in montagna con gruppi numerosi.

Il mondo come avvenimento

“Anche i cieli e la terra che ci sono da milioni di secoli sono un avvenimento, un avvenimento che sta accadendo ancora oggi come novità, ...