Gita alle Sorgenti del Lys nell’Alta Valle di Gressoney partendo da Staffal e giungendo a un belvedere sotto il Naso dei Lyskamm. Il percorso escursionistico è segnato EE per un breve passaggio in cui c’è come aiuto una corda fissa.
Itinerario
Da Staffal si sale sul lato orografico sinistro di fianco al Lys, cartello indicatore alla partenza, sentiero 7. (Le foto si riferiscono a due diverse uscite).
Sul lato opposto si vede l’albergo Monboso.
Dopo un breve tratto inizia il sentiero che continua in leggerissima ascesa.
Successivamente si continua a salire, con più accentuazione, su sentiero ben segnato.
Si vedono due alpeggi bianchi a sinistra.
Si attraversa un piccolo rivo d’acqua e si va a sinistra verso un roccione.
Si entra nel bosco e si continua lungo il sentiero in un tratto lastricato, dopo ci si avvicina al margine inferiore della morena di sinistra del ghiacciaio del Lys.
Si tralascia a destra il sentiero per il Col della Salza, da lì si sale all’Alta Luce. Quindi si prosegue per un valloncello racchiuso tra la morena laterale sinistra e il vallone della Salza, prima in piano poi scendendo e attraversando un piccolo rio.
Più avanti si sale la dorsale morenica seguendo il sentiero.
Prestare più attenzione quando si raggiunge la cresta della morena stessa.
Dopo c’è un breve tratto non difficile con corde fisse.
Si lascia la deviazione che prosegue verso un altro belvedere e si continua verso sinistra; si comincia a vedere il lago dopo le sorgenti.
Infine si raggiunge il cippo, il punto panoramico che è la nostra meta.
Bella apertura sul gruppo del Rosa: in questo sito tra l’altro trovate le salite al Lyskamm occidentale, al Polluce, alla Piramide Vincent e alla Punta Giordani.
Ritorno
Per la via dell’andata; prestare attenzione dove ci sono le corde e all’inizio della morena.
Materiali: normale dotazione da escursionismo.