Rifugio Duca degli Abruzzi all’Oriondé

In gita verso il Rifugio
  • Destinazione: Rifugio Duca degli Abruzzi
  • Zona alpina: Alpi Pennine [sez. 9]
  • Gruppo montuoso: Gruppo Dents d'Hérens-Cervino [Alpi del Weisshorn e del Cervino]
  • Regione: [IT] Valle d'Aosta
  • Valle: Valtournenche
  • Difficoltà: E
  • Data: 13/07/2018
  • Traccia GPX: Non disponibile
  • Partenza: Cervinia
  • Altitudine partenza: 2005
  • Altitudine arrivo: 2802
  • Dislivello: 797
  • Durata: ore 3,30
  • Attacco percorso: strada che attraversa il campo da golf dopo il sottopasso
  • Esposizione: prevalente nord
  • Punti di appoggio: Rifugio Duca degli Abruzzi all'Oriondé
  • Hotel:

Un itinerario suggestivo fino al Rifugio Duca degli Abruzzi all’Oriondé, ai piedi del Cervino, salendo da Cervinia.

La sagoma inconfondibile del Cervino domina la salita.

IMG_0080

Il Cervino visto durante l’itinerario di salita

Bella vista sulle Grandes Murailles  con la Becca di Guin.

IMG_4519

Grandes Murailles

Si propone uno dei possibili itinerari per il Rifugio Duca degli Abruzzi, quello più vario e meno frequentato.

Itinerario

Dalla piazza di Cervinia percorrere la via principale e al termine dirigersi verso sinistra verso il campo da golf, passando sotto la bastionata antivalanghe.

Si percorre la strada sterrata tra i campi di golf.

Poi si devia sul sentiero n. 11, segnale su roccia nel prato; ci sono numerosi tagli rispetto alla strada che porta a un alpeggio.
Indicazione sentiero

Si supera un ponte con una palina indicatrice (indicazioni per il Rifugio Bobba).

Il percorso prosegue a mezza costa.

Salita tratto più impegnativo

Si arriva su di un falsopiano, tralasciare la traccia a sinistra per il Rifugio Bobba e prendere a destra su un falsopiano.

Proseguendo, il sentiero risulta in alcuni tratti erto, il percorso è vario e spettacolare.

Morena

In gita verso il Rifugio

In gita verso il rifugio

Si sale su costoni erbosi, morene, si passa in valloncelli, sotto la bastionata rocciosa delle Grandes Murailles, con vista sul ghiacciaio del Mont Tabel e di Cherillon.

Ghiacciaio del Tabel

IMG_0079

Fino a giungere all’incrocio con la strada che sale al Rifugio Duca degli Abruzzi.

indicazione sentieri

Itinerario di medio livello, con tratti più impegnativi; occorre avere gli scarponi, dislivello intorno a 850 metri.

Percorso visto dalla costiera opposta

Vista della zona dove si svolge il percorso (dalle Cime Bianche)

Salita prima del rifugio

L’ultimo tratto della salita

Rifugio Duca degli Abruzzi

Il Rifugio Oriondé Duca degli Abruzzi (2802 m) fu costruito e inaugurato alla presenza del Duca degli Abruzzi nel 1929 e del suo ideatore e proprietario Amato Maquignaz di Valtournenche.

Ritorno

C’è una possibilità di rientro sulla strada sul sentiero 12. Tempo di andata: ore 3,30 circa. Discesa utilizzando il sentiero 13 e la strada sterrata che riporta a Breuil-Cervinia passando vicino a una spettacolare cascata.

Poi passa vicino alla chiesetta Battaglione Monte Cervino. Tempo di ritorno: ore 1,45 circa.

Chiesetta degli alpini

Materiali da escursionismo.

About author

Roberto Gardino

Sono un insegnante di Educazione Fisica, appassionato di montagna, sempre alla scoperta di nuove mete. Ho fondato, con amici, la Compagnia della Cima. Sono attento all'educazione dei giovani, andando spesso in montagna con gruppi numerosi.