Punta Praghetta

  • Destinazione: Punta Praghetta
  • Zona alpina: Alpi Graie [sez. 7]
  • Gruppo montuoso: Gruppo Gran Paradiso-Roccia Viva [Alpi del Gran Paradiso]
  • Regione: [IT] Piemonte
  • Valle: Valle dell'Orco
  • Difficoltà: E
  • Data: 27/11/2022
  • Traccia GPX: Non disponibile
  • Partenza: Valsoani
  • Altitudine partenza: 1085
  • Altitudine arrivo: 2359
  • Dislivello: 1274
  • Attacco percorso: in prossimità della fontana
  • Esposizione: sud-ovest
  • Punti di appoggio:

Nel Vallone di Piantonetto, vallone laterale della Valle dell’Orco, partendo da Valsoani e seguendo per lungo tratto il GTA si arriva per ripidi sentieri alla Punta Praghetta, 2359 m, situata nel Parco del Gran Paradiso. Salendo il panorama va dal Monviso, alle Levanne, al Becco Meridionale della Tribolazione nel Vallone di Piantonetto ed alle cime del Vallone di Eugio. Nell’abitato di Valsoani, alla partenza, ci è venuto incontro un bel cane Labrador che ci ha accompagnato fino alla punta ed è disceso con noi fino a Valsoani. (Mi ha fatto pensare a Capriccio, il cane che accompagnava san Filippo Neri e lo proteggeva).

Accesso

Si raggiunge Courgnè, quindi per la Valle dell’Orco sino a Rosone, dove si imbocca una strada stretta e tortuosa che risale il Vallone di Piantonetto sino a Valsoani, dove si può parcheggiare sul lato sinistro della strada.

Itinerario

Ometto al Passo di Praghetta

About author

Roberto Gardino

Sono un insegnante di Educazione Fisica, appassionato di montagna, sempre alla scoperta di nuove mete. Ho fondato, con amici, la Compagnia della Cima. Sono attento all'educazione dei giovani, andando spesso in montagna con gruppi numerosi.