Vicino al Passo di Fiutrusa in Valle Varaita, Vallone di Sant’Anna di Bellino, dove una targa ricorda il nostro grande amico don Bernardino Reinero, c’è la Punta di Fiutrusa e lì vicino il Monte Ferra.
Itinerario
Dalla chiesa di Sant’Anna si risale seguendo il sentiero, svoltare a destra e proseguire sul sentiero U26 che percorre il Vallone Varaita di Rui sino al fondo, passando sotto la spettacolare Rocca Senghi, che si vede salendo sulla destra.
Prima uno strappo fino alle prime grange, poi ci si inoltra in un suggestivo fondovalle di pascoli e grange.
Si giunge alla fine del vallone, segnalazione su masso, si evita il sentiero che risale alla vostra sinistra in direzione del Mongioia, e si svolta a destra puntando verso il passo che si inizia a intravedere in alto.
Sentiero piuttosto “libero” sino al passo di Fiutrusa, a 2850 m, caratterizzato da un grande segnale di pietrame. Sulla balza destra del colle la targa dedicata a don Berna.
Dal passo si svolta a destra e si segue, con un po’ di fatica, la cresta di pietrame fino in vetta. Bello il panorama sul Viso e sul Visolotto.
Inoltre dalla cima panorama spettacolare anche su Punta del Vallone del Lupo , Testa di Malacosta, Mongioia, Salza, Gruppo della Marchisa/Pelvo d’Elva, Aiguille e Brec de Chambeyron, Tête de la Frema e Buc de Nubiera. Libro di vetta sotto la croce in metallo.
Dalla Punta di Fiutrusa in breve tempo si giunge al Monte Ferra, 3094 m, per cresta.
Ritorno
Per la via dell’andata.