Ampia e panoramica cima del gruppo del Monviso, il Monte Meidassa è una delle svariate mete che si possono raggiungere da Pian del Re.
Accesso
Si sale in Valle Po fino al Pian del Re.
Itinerario
Lasciata l’auto al parcheggio si sale in direzione del Colle delle Traversette (Sentiero V16) , in direzione della testata della Valle.
Sulla nostra sinistra si susseguono oltre alla piramide del Monviso: Visolotto, Punta Gastaldi, Punta Roma, Udine e Venezia.
Si trascurano tutte le deviazioni, la prima alla nostra destra per il Colle della Gianna, la seconda a sinistra per il Rifugio Giacoletti; tralasciare anche la deviazione verso il Colle Armoine.
Raggiunto il Pian Mait da si intravede la casermetta posta alla base del vallone delle Traversette. Nei pressi della casermetta sulla destra (sentiero V22) risaliamo il canalone detritico alla nostra destra in direzione del Colle Luisas. Raggiunto il colle Luisas si piega a destra verso l’ampia cresta che porta in cima al Monte Meidassa (croce su muretto).
Panorama splendido sul vicino Granero, sul Gruppo del Viso e sull’intero arco alpino e pianura padana. A ritroso, presso la casermetta delle Traversette si può percorrere il breve e suggestivo percorso anello che sale al Buco di Viso, lo oltrepassa, sale al Colle delle Traversette e riscende alla casermetta. Questo l’unico tratto insidioso per l’estrema esposizione del sentiero.
Ritorno
A ritroso, presso la casermetta delle Traversette si può percorrere il breve e suggestivo percorso anello che sale al Buco di Viso, lo oltrepassa, sale al Colle delle Traversette e riscende alla casermetta. Questo l’unico tratto insidioso per l’estrema esposizione del sentiero.