Monte Meidassa

  • Destinazione: Monte Meidassa
  • Zona alpina: Alpi Cozie [sez. 4]
  • Gruppo montuoso: Gruppo Granero-Frioland [Alpi Cozie meridionali o Alpi del Monviso]
  • Regione: [IT] Piemonte
  • Valle: Valle Po
  • Difficoltà: E
  • Data: 14/09/2011
  • Traccia GPX: Non disponibile
  • Partenza: Pian del Re
  • Altitudine partenza: 2020
  • Altitudine arrivo: 3105
  • Dislivello: 1085
  • Attacco percorso: Pian del Re
  • Esposizione: sud-est
  • Punti di appoggio:

Ampia e panoramica cima del gruppo del Monviso, il Monte Meidassa è una delle svariate mete che si possono raggiungere da Pian del Re.

Accesso

Si sale in Valle Po fino al Pian del Re.

Itinerario

Lasciata l’auto al parcheggio si sale in direzione del Colle delle Traversette (Sentiero V16) , in direzione della testata della Valle.

Sulla nostra sinistra si susseguono oltre alla piramide del Monviso:  Visolotto, Punta Gastaldi, Punta Roma, Udine e Venezia.

Monviso

Punte Venezia e Udine

Si trascurano tutte le deviazioni, la prima alla nostra destra per il Colle della Gianna, la seconda a sinistra per il Rifugio Giacoletti; tralasciare anche la deviazione verso il Colle Armoine.

Raggiunto il Pian Mait da si intravede la casermetta posta alla base del vallone delle Traversette. Nei pressi della casermetta sulla destra (sentiero V22) risaliamo il canalone detritico alla nostra destra in direzione del Colle Luisas. Raggiunto il colle Luisas si piega a destra verso l’ampia cresta che porta in cima al Monte Meidassa (croce su muretto).

Ex caserma militare sotto il Buco di Viso

Colle di Luisas

Panorama splendido sul vicino Granero, sul Gruppo del Viso e sull’intero arco alpino e pianura padana. A ritroso, presso la casermetta delle Traversette si può percorrere il breve e suggestivo percorso anello che sale al Buco di Viso, lo oltrepassa, sale al Colle delle Traversette e riscende alla casermetta. Questo l’unico tratto insidioso per l’estrema esposizione del sentiero.

 

Monte Meidassa, segnale di cima

Vista sul Monte Granero dalla cima

Vista sul Monviso dalla Cima

Ritorno

A ritroso, presso la casermetta delle Traversette si può percorrere il breve e suggestivo percorso anello che sale al Buco di Viso, lo oltrepassa, sale al Colle delle Traversette e riscende alla casermetta. Questo l’unico tratto insidioso per l’estrema esposizione del sentiero.

Stambecco al Pian Mait

Panorama dal Colle delle Traversette verso la Valle Po

About author

Fabio Aquilano

Lavoro in un'azienda che si occupa di Tecnologie della Rete. Ho scoperto la montagna a 12 anni, in gita al Col de Maurin, durante un campeggio in Valle Maira, portati dal parroco del paese. Ci sono tornato negli anni dell'università e da allora non ho più smesso. Collaboro alla redazione di questo sito insieme a Roby e gli amici con cui condivido amicizia e salite.