Gita a una cima dal panorama imperdibile, l’escursione al Monte Chaberton, al cospetto del forte militare più alto d’Europa. Forte costruito dagli Italiani prima della Seconda guerra mondiale.
La durata della salita è di quattro ore e dopo il primo tratto nel bosco si sale decisamente su terreno brullo.
Accesso
Si giunge alla partenza da Sestriere in 30-35 minuti circa con i pullman. Poco dopo il confine francese prendere la rotonda e tornare sulla stessa strada per poi girare quasi subito a sinistra, strada per il Village du Solei. A un piazzale in terra sulla destra si possono scaricare i partecipanti.
Itinerario
Proseguire per breve tratto di strada asfaltata, poco oltre inizia una strada sterrata con palina segnaletica, posta a sinistra. Il primo tratto è nel bosco.
Si attraversa il greto del torrente, secco d’estate e si segue il sentiero.
Dal colle alla cima occorre calcolare un’ora: seguire il sentiero/strada principale, i tagli comportano un affaticamento maggiore, meglio seguire il percorso più facile.
La cima è una grande spianata adatta a gruppi numerosi.
Ritorno
Nell’escursione al Monte Chaberton la discesa è per lo stesso itinerario, tre ore circa: attenzione a non far rotolare pietre, in particolare dalla cima dello Chaberton al colle e nel tratto successivo.
Video salita al Monte Chaberton sul canale YouTube della CompagniaDellaCima.
Materiali: normale dotazione escursionistica.