Itinerario scialpinistico nella Valle di Serena, alternativo al noto colle, le Coste di Serena, da fare in condizioni di neve sicura.
Itinerario
Lasciata l’auto nell’ampio parcheggio degli impianti di Crevacol, si percorre la strada che si inoltre verso il fondovalle passando sotto la strada che porta al tunnel del Gran San Bernardo. Dopo qualche centinaio di metri è possibile prendere una traccia sulla sinistra (quando è presente) che inizia a prendere quota verso il vallone di Serena. In alternativa si può proseguire lungo il corso del torrente fino al fondo e successivamente piegare a sinistra.
In genere si incontrano numerose tracce sia di salita sia di discesa ed è anche possibile utilizzare la strada interpoderale che conduce alle baite di Arp du Bois.
Superate le baite, inizia un tratto ripido nel bosco superato il quale vi è un pianoro dove le tracce per il colle e per la costa si dividono. Si prende la traccia a destra che sale con pendenza crescente sul fianco della montagna.
Proseguendo nel valloncello per ripidi zig-zag si raggiunge una conca dove la pendenza si attenua.
La pendenza riprende ma meno accentuata fino alla cima. Da qui si apre una vista grandiosa verso la Grande Rochère.