Colle della Croce (Col de la Croix) dal Colle San Carlo

  • Destinazione: Colle della Croce (Col de la Croix)
  • Zona alpina: Alpi Graie [sez. 7]
  • Gruppo montuoso: Gruppo del Monte Bianco [Alpi del Monte Bianco]
  • Regione: [IT] Valle d'Aosta
  • Valle: Vallone di La Thuile
  • Difficoltà: E
  • Data: 29/06/2017
  • Traccia GPX: Scarica
  • Partenza: Colle San Carlo
  • Altitudine partenza: 1940
  • Altitudine arrivo: 2381
  • Dislivello: 441
  • Durata: 3,30 giro completo
  • Attacco percorso: dal parcheggio di fronte all'Hotel Genzianella
  • Esposizione: varie
  • Punti di appoggio:
  • Hotel: Planibel

Domina il Vallone di La Thuile partendo dal Colle San Carlo: il Colle della Croce o Col de la Croix, un fantastico belvedere sul Monte Bianco e non solo. Sul sito si trova anche il percorso che arriva al colle direttamente da La Thuile.

Itinerario

Per il Colle della Croce o Col de la Croix uno dei punti di partenza è dal Colle San Carlo presso l’Hotel Genzianella. La prima parte del percorso è la stessa della gita al Lago d’Arpy (pubblicata in Gite con gruppi numerosi). Dalla carrareccia, spesso in ombra, si aprono dei bellissimi scorci sul lato sinistro del percorso.

Veduta delle Grandes Jorasses

Dopo circa 10-12 minuti troviamo un bivio: prendere la strada a destra, segnavia n°16.

Cartello indicatore

Strada nel bosco

La strada larga circa due metri continua nel bosco, poi diventerà sentiero.

Salendo con lo sfondo delle Grandes Jorasses

Poi si comincia a salire con una pendenza maggiore per il Colle della Croce.

Gruppo in salita

Via di salita

Volgendosi indietro si vede una montagna imponente, il Grand Combin con davanti, più basso, il Vélan.

Grand Combin

Più avanti il sentiero, in alcuni tratti si restringe.

Sentiero

In fila verso il Colle della Croce

A sinistra in basso si vede la cascata del torrente che scende dal Lago d’Arpy.

Cascata

E poi si vede bene il lago.

Lago d’Arpy

L’ultimo tratto è facile e il sentiero torna a essere largo.

Ultimo tratto del sentiero

Indicazioni

Panorama spettacolare sul Monte Bianco, al centro la cima del Monte Bianco di Courmayeur:

Colle della Croce dal Colle San Carlo

 Lo sguardo si apre sulla catena del Bianco.

Panorama grandioso

Si erge, signore indiscusso, il Monte Bianco.

Monte Bianco 

Vicino al Colle ci sono i ruderi del Ricovero Brunet.

Ritorno

Ad anello, sempre vicino al Colle c’è il sentiero che scende al Lago d’Arpy, n° 17, in 30 minuti circa si è al lago.

Inizio sentiero

Lago d’Arpy visto scendendo

Il lago è suddiviso in diversi specchi d’acqua tra loro separati da zone umide e di torbiere.

Serie di laghetti

Immagine dello spettacolare lago con sfondo il Dente del Gigante e le Grandes Jorasses:

Al termine del lago si segue la comoda carrareccia che riporta al punto di partenza in circa 40-50 minuti, percorso turistico.

Materiali: normale dotazione escursionistica.


Download file: Anello%20Colle%20San%20Carlo%20lago%20d%27Arpy.gpx

About author

Roberto Gardino

Sono un insegnante di Educazione Fisica, appassionato di montagna, sempre alla scoperta di nuove mete. Ho fondato, con amici, la Compagnia della Cima. Sono attento all'educazione dei giovani, andando spesso in montagna con gruppi numerosi.

Grand Cordonnier – Via Barale

Una punta che ha attirato la mia attenzione, al tramonto di una giornata, dal Bivacco Blais al Colle d’Ambin per la forma slanciata che domina ...