Clot della Soma

  • Destinazione: Clot della Soma
  • Zona alpina: Alpi Cozie [sez. 4]
  • Gruppo montuoso: Gruppo dell'Orsiera [Alpi Cozie centrali o Alpi del Monginevro]
  • Regione: [IT] Piemonte
  • Valle: Val Chisone
  • Difficoltà: MS
  • Data: 03/03/2020
  • Traccia GPX: Scarica
  • Partenza: Pragelato
  • Altitudine partenza: 1520
  • Altitudine arrivo: 2420
  • Dislivello: 900
  • Attacco percorso: a fianco del trampolino olimpico
  • Esposizione: nord
  • Punti di appoggio:

Salita scialpinistica che si sviluppa  lungo il tracciato  dell’ex-seggiovia “Clot de la Soma” (chiusa da diversi anni). E’ una meta sicura  in quanto protetta dal bosco ed essendo orientata a nord presenta condizioni di neve quasi sempre ottimali.

Accesso

Si prende l’autostrada di Pinerolo e si prosegue nella Val Chisone fino a Pragelato dove si lascia l’auto in prossimità dei trampolini olimpici. 

Itinerario

Inizialmente si sale a destra dello Skilift Baby di Pragelato fino ad addentrarsi nel bosco girando inizialmente a destra.

 

Parte iniziale del percorso

Il percorso segue la pista di discesa dell’impianto sciistico dismesso

Evidente traccia di salita

e alterna tratti a media pendenza con altri più ripidi.

Tratto con maggiore pendenza

Dopo circa 1,5 ore di salita il bosco si dirada mostrando gli ultimi piloni della seggiovia del Clot. 

In prossimità della parte sommitale

In cima ci sono la stazione d’arrivo della seggiovia e le antenne dei servizi televisivi e radiomobili.

Arrivo della seggiovia del Clot

Dalla cima del Clot della Soma, volendo, è possibile proseguire verso il Colle del Pis (2610 m) e il Monte Morefreddo (2770 m).

Cima del Clot

Discesa

Ovviamente questa è la parte più interessante della gita, in particolare se le condizioni della neve sono buone. 

Tracce di discesa

E’ possibile seguire sia la traccia di salita sia scendere direttamente lungo la linea di massima pendenza.

Traccia di discesa

I percorsi a un certo punto si ricongiungono verso metà discesa.

Lucky è il più veloce

 

Fine della gita

Arrivati in fondo, si consiglia di ritrovarsi attorno a un tavolo per rifocillarsi

Con brindisi finale

e fare un bel brindisi per festeggiare e ringraziare per la bella gita.

https://it.wikipedia.org/wiki/Val_Chisone

https://www.camptocamp.org/routes/975392/it/clot-della-soma-da-pragelato-lungo-la-pista-del-clot


Total distance: 10507 m
Download file: Clot_della_Soma.gpx

About author

Giorgio Bertin

Sono un ingegnere in pensione. Nato ad Aosta e vissuti i primi anni ad Etroubles, ho iniziato presto ad amare le montagne facendo con amici gite e scalate sulle principali montagne valdostane. Abitando ora a Torino ho incontrato una compagnia con la quale condividere la passione per la montagna, vissuta con un senso più profondo. Occasionalmente mi accade di organizzare gite di gruppo per ragazzi.

Bric Arpiol

Breve e appagante escursione al cospetto del Monviso, il Bric Arpiol, che dalle borgate di Oncino in Valle Po, porta a una magnifica balconata sul ...