Una cima minore, che supera di poco i 3000 metri, posta in prossimità della Punta Marchisa nel Vallone di Bellino in Val Varaita.
Accesso
Si risale la Val Varaita e dopo Casteldelfino si svolta a sinistra per il Vallone di Bellino che si percorre fino al termine ai parcheggi sulla sterrata dopo Sant’Anna di Bellino.
Itinerario
Bella gita al Sebolet che si snoda quasi interamente seguendo l’itinerario che porta alla Rocca la Marchisa a cui rimandiamo. Giunti in prossimità del Colle di Vers (all’incirca 100 metri più in basso) orientarsi a destra sulla pietraia, puntando a un canalino – sempre sulla destra verso l’alto – in direzione della cima. Prestare attenzione in questo tratto che la pendenza rende disagevole.
Si raggiunge così una sella che ci porta sull’altro versante, che aggira la cresta e ci porta attraverso un’evidente traccia fino al punto sommitale, indicato da un semplice segnale in legno; qui sorge un muretto di protezione che sarà molto apprezzato in caso di vento. Bel panorama sulle cime circostanti, dalle immediate Marchisa, Chersogno, Pelvo, al gruppo del Monviso.
A poca distanza, ritornando al colle, si può salire, in direzione sud, sulla cima non nominata in cartografia (quota 3003).
Ritorno
Per la via dell’andata.
Materiali da escursionismo.