Con le racchette da neve nei boschi di fronte all’abitato di Signols, frazione di Savoulx, passando dalla Chapèllë ‘d Bouchâr, punto più elevato del percorso ad anello.
Accesso
Si raggiunge la frazione di Signols, uscendo a Oulx dall’autostrada per Bardonecchia e poi proseguendo sulla SS 335, girando a sinistra si entra nell’abitato e si cerca parcheggio in prossimità della chiesetta vicina all’entrata per la Casa alpina Don Giuseppe Macario, in via S. Sisto, 37 .
Itinerario
Si prosegue a piedi per la strada che attraversa il paese e dopo poco si gira a sinistra e poi a destra per raggiungere un sottopasso e poco dopo un secondo sottopasso, e poi si supera un piccolo ponte. Qui comincia l’itinerario alla Chapèllë ‘d Bouchâr da Signols riportato sul gpx.
Si sale a sinistra verso Villaret (Villaretto).
Vista sulla Casa alpina Don Giuseppe Macario.
Si prosegue nel bosco.
Appena dopo una deviazione a sinistra si incontra un tiglio secolare.
Si raggiunge la strada che da Pierremenaud porta a Chateau Beaulard
e si continua sulla stessa a destra fino ad incontrare in una piccola radura una cappella.
È la Chapèllë ‘d Bouchâr, ristrutturata nel 2017: sopra l’ingresso si vede una targa con dedica a due partigiani di Savoulx deceduti.
Si prosegue lungo la strada incontrando prima un’ampia radura
finché si arriva in vista di Château Beaulard. Il paese è posto su un ampio terrazzo, tra il Rio Supire e Champeiron a 1380 m.
Invece di proseguire sulla strada verso l’abitato si gira a destra per uno stretto sentiero che conduce verso Savoulx.
Bella vista sull’abitato di Château Beaulard.
Inoltre si vede la sagoma imponente della Grand’Hoche, 2762 m.
Il sentiero ogni tanto ha dei tratti di discesa più ripidi.
Di fianco a noi lo spuntone roccioso che si innalza davanti al paese dove è stato costruito nel 1593 dai Francesi un forte per controllare l’Alta Val di Susa, poi abbandonato nel 1610.
Si raggiunge la pista che corre vicino alla Dora di Bardonecchia e scendendo verso Oulx si raggiunge il ponte da cui si parte.
Materiali: racchette da neve e bastoncini. (Essendo nel bosco, itinerario da fare con neve copiosa).