Top Menu

  • compagniacima@gmail.com

Main Menu

  • Cosa amiamo
  • Itinerari
    • Mappa itinerari
  • Gite con gruppi numerosi
  • Come andare in montagna
    • Legenda
  • Verso l’assoluto
  • Tracce d’inchiostro
  • compagniacima@gmail.com

logo

  • Cosa amiamo
  • Itinerari
    • Mappa itinerari
  • Gite con gruppi numerosi
  • Come andare in montagna
    • Legenda
  • Verso l’assoluto
  • Tracce d’inchiostro

Scialpinismo

  • Scialpinismo

    Coste di Serena

    Itinerario scialpinistico nella Valle di Serena, alternativo al noto colle, le Coste di Serena, da fare in condizioni di neve ...
    Giorgio Bertin
    Gen 4, 2020
  • Itinerari

    Cima di Fojorina

    Salita scialpinistica in Val Colla partendo da Cimadera con arrivo a 1808 m: Cima di Fojorina, difficoltà MS. Cima molto ...
    Luigi Pedrazzini
    Giu 18, 2019
  • Scialpinismo

    Monte Collerin

    Classica scialpinistica delle Valli di Lanzo, il Monte Collerin, raramente fattibile in pieno inverno e da affrontare preferibilmente a inizio ...
    Marco Blatto
    Gen 17, 2016
  • Scialpinismo

    Cima di Entrelor

    Classica gita scialpinistica dalla Val di Rhêmes. La Cima di Entrelor è collocata sullo spartiacque tra la Valsavarenche e la ...
    Francesco Rondinelli
    Feb 19, 2011
  • Scialpinismo

    Pointe de la Pierre (scialpinismo)

    Ascensione  “classica” soprattutto per la sua vicinanza ad Aosta e il bassissimo rischio di valanghe. Se la giornata è bella ...
    Francesco Rondinelli
    Mar 1, 2009
← 1 2 3

Breaking News

  • Sentiero balcone in Val Grande di Lanzo

  • Punta Cressa da Trovinasse con le racchette da neve

  • Rocca Nera da Crissolo

  • Rocca Patanua

  • Punta Marin in Val Thuras

Video

Video

Video

© Copyright Compagnia della cima. All rights reserved. Note legali e privacy
Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione.
Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy.
Acconsento all'uso dei cookiesCookie policy