Top Menu

  • compagniacima@gmail.com

Main Menu

  • Cosa amiamo
  • Itinerari
    • Mappa itinerari
  • Gite con gruppi numerosi
  • Come andare in montagna
    • Legenda
  • Verso l’assoluto
  • Tracce d’inchiostro
  • compagniacima@gmail.com

logo

  • Cosa amiamo
  • Itinerari
    • Mappa itinerari
  • Gite con gruppi numerosi
  • Come andare in montagna
    • Legenda
  • Verso l’assoluto
  • Tracce d’inchiostro

Escursionismo

  • Escursionismo

    Colle della Roussa dalla Val Chisone (Villaretto)

    Il Colle della Roussa mette in comunicazione la Val Chisone con la Val Sangone e da entrambi i versanti si ...
    Giorgio Bertin
    Gen 28, 2023
  • Escursionismo

    Le Colme da Brosso in invernale

    In Valchiusella salita a Le Colme, 1653 m, sommità vicina al Monte Gregorio partendo da Brosso, in invernale; ottimo punto ...
    Roberto Gardino
    Gen 28, 2023
  • Escursionismo

    Punta Praghetta

    Nel Vallone di Piantonetto, vallone laterale della Valle dell’Orco, partendo da Valsoani e seguendo per lungo tratto il GTA si ...
    Roberto Gardino
    Gen 22, 2023
  • Escursionismo

    Punta Marsè e Uja di Bellavarda

    Due cime gemelle in Val Grande di Lanzo: la Punta Marsè, 2318 m, meno frequentata, e l’Uja di Bellavarda, 2345 ...
    Roberto Gardino
    Dic 1, 2022
  • Escursionismo

    Rifugio Selleries da Villaretto

    Situato in Val Chisone, nel cuore del Parco Regionale Orsiera, il Rifugio Selleries è un ottimo punto di partenza per ...
    Giorgio Bertin
    Nov 21, 2022
← 1 2 3 4 … 24 →

Breaking News

  • Sentiero balcone in Val Grande di Lanzo

  • Punta Cressa da Trovinasse con le racchette da neve

  • Rocca Nera da Crissolo

  • Rocca Patanua

  • Punta Marin in Val Thuras

Video

Video

Video

© Copyright Compagnia della cima. All rights reserved. Note legali e privacy
Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione.
Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy.
Acconsento all'uso dei cookiesCookie policy