-
Cima di Bròcan
In Valle Gesso della Valletta, nelle Alpi Marittime, dal Rifugio Remondino al Passo Bròcan poi per la cresta nord con ... -
Becca di Vlou, via normale per la cresta ovest
Una delle Dame di Challand, con la vicina Becca Torché, la Becca di Vlou, 3032 m, (Vluhuare) salita dal Vallone ... -
Corno Grosso o Groshòre
Per chi ama l’alpinismo in luoghi solitari, una montagna rocciosa e raramente salita nella Valle di Gressoney con un passaggio ... -
Monte Giansana e Cima Settentrionale di Séiva dal Piano del Nivolet
Dal Piano del Nivolet, un itinerario poco battuto al Monte Giansana (o Mont Giansana) e alla Cima Settentrionale di Séiva ... -
Monte Faroma
La cima più alta della catena che dal Colle di Vessona va in direzione ovest-sud-ovest: il Monte Faroma. La salita ... -
Parrot – Ludwigshöhe – Corno Nero
Una splendida “cavalcata” su tre punte sopra i 4000 metri del Monte Rosa partendo dalla cima più alta, la Parrot, ...