Bonatti: essere curiosi per vedere e scoprire

La curiosità, l’immaginazione sono importanti per anticipare, vedere e scoprire, Walter Bonatti ci insegna ad essere curiosi per vedere e scoprire in due sue brevi riflessioni del dicembre 1986.

Curiosi per vedere e scoprire

“L’alpinista più di ogni altro, dovrebbe saper captare le cose, arricchirsene perché ha i mezzi per farlo, avendone conosciuto certi spazi e la piena responsabilità dei propri atti. La montagna dovrebbe preparare ad andare più lontano.

Andare più lontano

L’alpinismo è molto più che un muscolo o una tecnica. Non basta saper arrampicare, la curiosità e l’immaginazione sono ben più importanti per anticipare e vedere”.

Scoperta e sorpresa nella scalata

Sempre Bonatti ci dice: “L’azione di scalare una montagna dev’essere una somma di valori e non il risultato cronometrato indulgendo con tutto il resto… L’avventura è per sua definizione la scoperta, la sorpresa, l’andare con interesse verso ciò che non si conosce”.

Walter Bonatti

About author

Roberto Gardino

Sono un insegnante di Educazione Fisica, appassionato di montagna, sempre alla scoperta di nuove mete. Ho fondato, con amici, la Compagnia della Cima. Sono attento all'educazione dei giovani, andando spesso in montagna con gruppi numerosi.

Passo della Gardetta

Percorso escursionistico al Passo della Gardetta in Valle Maira partendo da Prato Ciorliero, nel vallone si incontrano strutture militari facenti parte del Vallo Alpino. Accesso ...