Top Menu
info@compagniadellacima.it
Main Menu
Cosa amiamo
Itinerari
Mappa itinerari
Gite con gruppi numerosi
Come andare in montagna
Legenda
Verso l’assoluto
Tracce d’inchiostro
info@compagniadellacima.it
Cosa amiamo
Itinerari
Mappa itinerari
Gite con gruppi numerosi
Come andare in montagna
Legenda
Verso l’assoluto
Tracce d’inchiostro
ITINERARI
Colle della Roussa dalla Val Chisone (Villaretto)
Il Colle della Roussa mette in comunicazione la Val Chisone con la Val Sangone e da entrambi i versanti si ...
Escursionismo
Gen 28, 2023
Le Colme da Brosso in invernale
In Valchiusella salita a Le Colme, 1653 m, sommità vicina al Monte Gregorio partendo da Brosso, in invernale; ottimo punto ...
Escursionismo
Gen 28, 2023
Punta Praghetta
Nel Vallone di Piantonetto, vallone laterale della Valle dell’Orco, partendo da Valsoani e seguendo per lungo tratto il GTA si ...
Escursionismo
Gen 22, 2023
Cima Fournier
Bella e facile gita scialpinistica, la Cima Fournier offre ampi spazi sciabili tra pendii non troppo erti e boschi radi ...
Scialpinismo
Gen 19, 2023
GITE CON GRUPPI NUMEROSI
Lancebranlette
Ardita cima, se vista dall’Italia, posta a ovest del Colle del Piccolo San Bernardo: Lancebranlette, 2936 m, salita escursionistica, dal ...
Gite con gruppi numerosi
Ago 30, 2022
Laghi di Bella Comba
In un vallone fiabesco, raggiunto partendo da La Joux sopra La Thuile, si trovano i Laghi, di rara bellezza, di ...
Gite con gruppi numerosi
Lug 19, 2022
VERSO L'ASSOLUTO
Karl Unterkircher: “Siamo nelle mani di Dio”
Verso l'assoluto
Roberto Gardino
Bonatti: essere curiosi per vedere e scoprire
Primo piano
Roberto Gardino
Essere uomini prima che alpinisti
Verso l'assoluto
Roberto Gardino
TRACCE D'INCHIOSTRO
Tracce d'inchiostro
Dino Buzzati ricorda Ettore Zapparoli
Dopo la morte di Ettore Zapparoli, musicista/scrittore/alpinista il suo amico, lo scrittore Dino Buzzati, il 1° settembre 1951 lo ricorda ...
Roberto Gardino
Nov 23, 2022
Tracce d'inchiostro
Poesia di Antonia Pozzi “Rifugio”
Una bella poesia di Antonia Pozzi, poetessa che frequentò intensamente la montagna dal 1929 al 1938 e trovò in essa ...
Roberto Gardino
Ott 22, 2022
Tracce d'inchiostro
La corda con cui dovete legarvi
Testo tratto dal bel libro Sulle Ande con le scarpe bucate in cui padre Ugo De Censis, fondatore dell’Operazione Mato ...
Roberto Gardino
Ott 13, 2022
Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione.
Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy.
Acconsento all'uso dei cookies
Cookie policy