Top Menu
compagniacima@gmail.com
Main Menu
Cosa amiamo
Itinerari
Mappa itinerari
Gite con gruppi numerosi
Come andare in montagna
Legenda
Verso l’assoluto
Tracce d’inchiostro
compagniacima@gmail.com
Cosa amiamo
Itinerari
Mappa itinerari
Gite con gruppi numerosi
Come andare in montagna
Legenda
Verso l’assoluto
Tracce d’inchiostro
NOVITA’: la COMPAGNIA della CIMA al MEETING di RIMINI 2023
ITINERARI
Poggio Tre Croci
Situato sopra l’abitato di Bardonecchia, il Poggio Tre Croci è uno splendido belvedere riconoscibile dalle croci metalliche e da un ...
Escursionismo
Giu 3, 2023
Monte Pietralunga, anello per il Colletto della Battagliola e Colle del Bondormir
Una lunga e caratteristica formazione rocciosa: il Monte Pietralunga, 2731 m, salita con percorso ad anello per il Colletto della ...
Escursionismo
Mag 8, 2023
Punta del Lago Sud per il Rifugio La Balma
Escursione in Val Sangone toccando prima il Rifugio La Balma poi una bella conca ricca di laghi ed infine, con ...
Escursionismo
Mag 1, 2023
Cima Rosta e Cima Loit da Prascondù
Percorso ad anello, da percorrere nel periodo primaverile o autunnale, dal Santuario di Prascondù nel Comune di Ribordone, sopra Sparone ...
Escursionismo
Apr 12, 2023
GITE CON GRUPPI NUMEROSI
Lancebranlette
Ardita cima, se vista dall’Italia, posta a ovest del Colle del Piccolo San Bernardo: Lancebranlette, 2936 m, salita escursionistica, dal ...
Gite con gruppi numerosi
Ago 30, 2022
Laghi di Bella Comba
In un vallone fiabesco, raggiunto partendo da La Joux sopra La Thuile, si trovano i Laghi, di rara bellezza, di ...
Gite con gruppi numerosi
Lug 19, 2022
VERSO L'ASSOLUTO
Si parte dalla realtà
Verso l'assoluto
Roberto Gardino
Karl Unterkircher: “Siamo nelle mani di Dio”
Verso l'assoluto
Roberto Gardino
Bonatti: essere curiosi per vedere e scoprire
Primo piano
Roberto Gardino
TRACCE D'INCHIOSTRO
Tracce d'inchiostro
Chicchi di riso sul Monte Bianco
Il nostro amico Samuele Lucchi ha raccontato il suo percorso prima attraverso la malattia e poi fin sulla cima del ...
Roberto Gardino
Mag 20, 2023
Tracce d'inchiostro
Ave Maria sull’Ortles
Un racconto di Ezio Franceschini, grande latinista che fu rettore dell’Università Cattolica, della sua salita sull’Ortles dove per la gioia ...
samuele lucchi
Feb 27, 2023
Tracce d'inchiostro
Dino Buzzati ricorda Ettore Zapparoli
Dopo la morte di Ettore Zapparoli, musicista/scrittore/alpinista, il suo amico, lo scrittore Dino Buzzati, il 1° settembre 1951 lo ricorda ...
Roberto Gardino
Nov 23, 2022